PRODOTTI

CLASSICI
Lacrima di Morro D'Alba DOP

Lacrima

Lacrima di Morro D'Alba DOP

Nome
Lacrima

Denominazione
Lacrima di Morro D'Alba DOP

Uve
Lacrima di Morro d’Alba

DEGUSTAZIONE


Colore
Rosso rubino intenso con riflessi violacei

Profumo
Molto intenso di rosa , viola e sottobosco, aromatico

Sapore
fresco,fruttato,morbido,piacevolmente tannico.

Abbinamenti
antipasti,primi piatti al ragù,secondi piatti a base di carni bianche. Tipico l’abbinamento ai salumi locali.

Temperatura di servizio
14/15° C

REGIONE E CLIMA


Luogo della vinificazione
Morro d’Alba (Ancona)

Superfice del vigneto
1.0 Ha

Altitudine
180 metri sul livello del mare

Esposizione
Sud/Sud - Est

Tipo di terreno
Argilloso di medio impasto

Ceppi per ha
3.500

Sistema di allevamento
cordone speronato

Anno di piantagione
2000

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO


Rese per Ha
90/100 Q.li

Epoca della vendemmia
dalla metà alla fine di settembre

Vendemmia
manuale, in casse da 15 Kg circa.

Pressatura
Soffice

Fermentazione
Acciaio

Temperatura di fermentazione
Controllata a 22/24°C

Tempo di fermentazione
Circa due settimane

Malolattica
no

Affinamento
3/6 mesi in acciaio

Affinamento in bottiglia
2 mesi

Vinificazione
Le uve giunte a maturazione vengono raccolte manualmente selezionando i grappoli migliori e lavorate immediatamente con diraspatura e leggera pressatura. Dopo una breve macerazione prefermentativa a freddo delle bucce sul mosto la fermentazione viene svolta a temperatura controllata con permanenza sulle vinacce.